Cinque paradossi

di Maistre Joseph de | Morcelliana 2009
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

De Maistre ci mostra l'altra faccia della luna, quella che non vediamo con i nostri ragionamenti corretti. I Cinque paradossi - dedicati al duello, alle donne, al gioco, al bello, ai libri - furono scritti nel 1795, in un anno che lo trova intento a comporre altri pamphlets: Jean-Claude Têtu, Bienfaits de la révolution française; subito dopo l'incompiuto Studio sulla sovranità (che è del 1794), prima delle anonime Considerazioni sulla Francia (escono nel 1796). Ma i Cinque paradossi, al di là della fascinosa scrittura e dell'ironia che li permea, sono una presentazione accattivante delle idee di de Maistre: infatti, il paradosso - andando contro l'opinione comune - è il suo strumento di conoscenza. Anche se ci sentiamo distanti e riteniamo che talune sue osservazioni abbiano soltanto sostegni nel passato, merita di essere riletto. L'attualità è nella sua intelligenza, ancora viva, sorprendente; la sua prosa ci insegna a sbugiardare, a demolire, a ridere ma anche - e soprattutto - a non perdere mai di vista i riferimenti fondamentali. De Maistre è l'inattuale più raffinato della filosofia moderna e nella sua ricerca dei principi è un contemporaneo. Le domande che si pone sulla società ci interessano, o cominciano a interessarci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maistre Joseph de
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso. Nuova serie
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2009
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788837223175

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cinque paradossi