Il popolo delle montagne splendenti. Deportazione, resistenza

di Marcuccetti Lorenzo | CTL (Livorno) 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

295 a.C. Una coalizione di Galli, Etruschi, Umbri, Sabini, Sanniti e altri popoli italici viene sconfitta presso Sentinum (Ancona) dai Romani. Le città etrusche si trovano costrette a sottoscrivere "foedus" con la Repubblica, perdendo libertà di agire in proprio nei confronti dei vicini. Vengono meno gli equilibri che fino a quel momento avevano retto i rapporti tra Etruschi e Liguri, a nord dell'Arno. In seguito a questo episodio e a quelli degli anni immediatamente successivi i Liguri Apuani invadono i territori occupati dai Pisani, lungo la pianura costiera apuo-versiliese, nella bassa val di Serchio, nella Piana Lucchese, intorno al maestoso porto naturale di Luna (Luni, foce del Magra o golfo di La Spezia). Si riappropriano di territori un tempo già appartenuti ai loro antenati e poi occupati per alcuni secoli dagli Etruschi di Pisa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcuccetti Lorenzo
  • CTL (Livorno)
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2022
  • 286 p.
  • ITA
  • 9788833875057

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il popolo delle montagne splendenti. Deportazione, resistenza