Musica contemporanea. Problematiche e prospettive

di Marino Simone | Mimesis 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La musica contemporanea nasce come riflesso delle complessità e delle incertezze che caratterizzano il nostro tempo. Affascinante quanto ermetica, questa categoria stilistica incarna le istanze di compositori, interpreti e fruitori che decidono di spezzare le catene con il passato per esplorare nuove frontiere sonore e artistiche. Difatti, le problematiche relative alla musica contemporanea derivano proprio dalla sua essenza: la ricerca della novità. Gli interpreti si trovano ad avere a che fare con nuove tecnologie e con nuove tecniche strumentali e al pubblico viene richiesto un nuovo tipo di ascolto, il quale pone in primo piano l'esperienza piuttosto che la piacevolezza. Il superamento di queste criticità ha però come ricompensa la possibilità di prendere parte a momenti totalizzanti, che permettono a ognuno di cogliere per un instante la profondità e la complessità dell'esperienza umana attraverso l'essenza dell'arte. Prefazione di Maria Teresa Arfini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marino Simone
  • Mimesis
  • Mimesis
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 luglio 2024
  • 144 p.
  • ITA
  • 9791222306827

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Musica contemporanea. Problematiche e prospettive