Bandi e manifesti sul brigantaggio nella Calabria dell'Ottocento

di Mario De Bonis | Periferia
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In concomitanza della celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia e della nuova visione del federalismo, si avverte l'esigenza di un accurato riesame del passato e del presente nel nostro Paese. Una realtà "anomala", di "disturbo", era esplosa, dopo il Risorgimento: il brigantaggio. Esso si era manifestato in modo drammatico, tanto da richiedere lo spiegamento di forze militari che causarono più vittime rispetto a quelle delle guerre di Indipendenza e aveva ulteriormente allontanato le "due" Italie, mettendo in dubbio, dall'una e dall'altra parte, ovviamente con motivazioni diverse, l'importanza di essere finalmente "Nazione". E quando le problematiche non vengono risolte, ma represse, si ripresentano, nel tempo, sotto altra veste, ma non per questo con minore intensità. Il materiale di questo libro può aiutare a dare una personale risposta alle tante motivazioni possibili nell'interpretare disagi sociali, culturali, economici, politici, emergenti nel fluire del tempo. "Fatta l'Italia, bisogna ancora fare gli Italiani?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario De Bonis
  • Periferia
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788895785363

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bandi e manifesti sul brigantaggio nella Calabria dell'Ottocento