Lingue utopiche

di Caterina Marrone, Marrone Caterina | Stampa Alternativa 2004
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cos'è una lingua utopica? Si tratta di una di quelle lingue inventate che si riferiscono, sulla scia dell'"Utopia" di Tommaso Moro, alle descrizioni filosofiche e letterarie di mondi ideali o fantastici. Sono così lingue utopiche il "seleniano" ideato da Cyrano de Bergerac nel suo "Stati e Imperi della Luna", fino alla lingua degli alieni Klingon del ciclo di "Star Trek". Se i mondi ideati presentano caratteristiche negative, prefigurazioni di incubi a venire, essi vengono chiamati "distopie": abbiamo così la "neolingua" del "1984" di George Orwell. Linguistica e semiologia escono dai loro confini specialistici per raccontare in che modo le aspirazioni e le paure rappresentate dai mondi fantastici si riflettano nelle lingue che li abitano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caterina Marrone, Marrone Caterina
  • Stampa Alternativa
  • Scritture
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2004
  • 337 p.
  • ITA
  • 9788872268155

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lingue utopiche