Colloqui su un sentiero di campagna (1944-45)

di Martin Heidegger | Il Nuovo Melangolo 2007
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I lettori attenti di Heidegger già sapevano che l'autore non aveva espresso la propria filosofia solo in forma di saggio ma anche, talvolta, ripercorrendo così la via platonica, in forma di dialogo o colloquio. Vengono ora pubblicati tre tra più importanti colloqui heideggeriani, in cui compaiono personaggi quali il Custode della torre, il Prigioniero, il Maestro. Si tratta di testi in cui le questioni fondamentali della filosofia vengono affrontate ora nella frescura autunnale del sentiero di campagna, ora in un campo di prigionia nella foresta russa, ora presso una torre in montagna. L'intenzione del filosofo, qui, non è più quella di spiegare concetti o di cercare risposte alle domande, ma di pensare mantenendosi nel libero interrogare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martin Heidegger
  • Il Nuovo Melangolo
  • Opera
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 marzo 2007
  • 233 p.
  • ITA
  • 9788870186376

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Colloqui su un sentiero di campagna (1944-45)