Il capitale. Una critica cristiana alle ragioni del mercato

di Reinhard Marx | Rizzoli 2009
A partire da

19,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché dovrebbe essere strano che un uomo di Chiesa si occupi di economia? In fondo, è almeno dalla Rerum novarum di Leone XIII - se non dalla cacciata dei mercanti dal Tempio - che la Chiesa interviene su questi temi: ancor prima del pensiero marxista avanzava dubbi sulla liceità di un sistema fondato su un capitalismo sfrenato in cui l'unico dio fosse il denaro e l'unica autorità il libero mercato. Partendo da una lettera al suo omonimo Karl, l'arcivescovo Marx attacca tutto quel che non va nella deregulation economica che sta devastando il pianeta: un capitale sempre più globale, una borghesia che si arricchisce sempre più a spese dei lavoratori, società multinazionali sempre più estese e produttivamente delocalizzate. Chiamando in causa le politiche della Nokia e il Wto, il turbo-sviluppo e l'etica no global, l'arcivescovo spiega perché è impellente riformare il capitalismo sulla base della dottrina sociale (non socialista) cristiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Reinhard Marx
  • Rizzoli
  • Saggi stranieri
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 maggio 2009
  • 314 p.
  • ITA
  • 9788817032872

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il capitale. Una critica cristiana alle ragioni del mercato