Il re è morto, viva il re. Attentati anarchici: quando la politica diventa crimine

di Massimo Centini | Ananke 2009
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con questo titolo continua la serie editoriale dedicata ai casi clamorosi di cronaca nera che hanno colpito l'opinione pubblica italiana dalla fine dell'Ottocento agli inizi del Novecento e che vedono, come protagonista indiscusso nelle indagini, Cesare Lombroso, padre della moderna criminologia. Con un linguaggio semplice e scorrevole, ma al tempo stesso scientificamente documentato, l'autore ci descrive gli ambienti, i personaggi, le vicende di un Italia in rapida trasformazione. In questo volume viene preso in considerazione l'atteggiamento di Lombroso nei confronti degli anarchici: autori di alcuni attentati, tra i quali quello mortale al re d'Italia Umberto I ad opera di Gaetano Bresci. Partendo dal noto saggio "Gli anarchici", si analizza la complessa psicologia e modus operandi degli attentatori che trasformano l'ideologia in crimine.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Centini
  • Ananke
  • Lombroso indaga
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 marzo 2009
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788873252979

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il re è morto, viva il re. Attentati anarchici: quando la politica diventa crimine