I nuovi colloqui di Malamocco

di Matteo Compareti | Libreria Editrice Cafoscarina 2017
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le fonti armene conservano informazioni preziose per ricostruire la cultura religiosa della regione caucasica in epoca precedente la conversione promossa da San Gregorio l'Illuminatore agli inizi del IV secolo. Non solo l'aspetto religioso ma tutta la cultura di quella regione - e, in particolare, proprio dell'Armenia precristiana - era strettamente connessa al credo mazdeo diffuso nel mondo iranico. Tali informazioni non sono tuttavia sempre precise. L'utilizzo di nomi greci in associazione a divinità di conclamata origine iranica, mesopotamica e anatolica ha comportato ulteriori difficoltà interpretative. Lo studio dell'arte armena precristiana costituisce quindi uno strumento indispensabile per comprendere meglio meccanismi non sempre chiari. Relativamente all'epoca qui presa in esame, l'iconografia religiosa è essenzialmente quella ellenistica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Matteo Compareti
  • Libreria Editrice Cafoscarina
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 aprile 2017
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788875434083

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I nuovi colloqui di Malamocco