Il Colosseo? Lo stanno costruendo. Narrazioni bambine a Roma dal fascismo ai giorni nostra tra scrittura, oralità, memoria

di Matteo Frasca | Aracne 2014
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente testo, nel suo possibile intreccio tra narrativa e storiografia, vuole ricostruire il punto di vista dell'infanzia a Roma, in un arco temporale che va dal Fascismo alla nascita della Città dei bambini, nel 2001. Veniamo a sapere di scuola, famiglia, politica, stili di vita, condizione economica, storia locale e universale, periferia, lavoro e povertà, gioco e tempo libero, sogni e aspirazioni. Le bambine e i bambini romani lo raccontano, giocando con i grandi modelli letterari, quali l'inchiesta giornalistica, la recensione, la corrispondenza epistolare, i dialoghi filosofici, l'autobiografia, i verbali, la testimonianza orale, la conversazione tra pari e con gli adulti. Ne vien fuori un originale almanacco bambino che apre orizzonti pedagogici e antipedagogici nuovi e poco praticati, ma sempre auspicati e promossi nel corso del tempo da quelle bambine e bambini "grandi" come Gianni Rodari, Dina Rinaldi, Mario Lodi, Cesare Zavattini, e molti altri e altre ancora.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Matteo Frasca
  • Aracne
  • L'isola che non c'è
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 marzo 2014
  • 380 p.
  • ITA
  • 9788854869790

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Colosseo? Lo stanno costruendo. Narrazioni bambine a Roma dal fascismo ai giorni nostra tra scrittura, oralità, memoria