La religione nella Lipari antica

di Michele Giacomantonio | Pungitopo 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia antica della religione nelle Eolie presenta diversi "misteri" di cui qui ci si occupa. Il primo è quello del tempio di Apollo. Come mai a Lipari non esiste traccia di un tempio a questo dio che pure tutti gli storici antichi ci dicono molto venerato dai Liparesi? Che cosa rappresenta Demetra soprattutto nel passaggio dal paganesimo al cristianesimo? E Agatone, il vescovo che accolse le reliquie di San Bartolomeo nel 264, è veramente un personaggio leggendario? E San Paolo nel suo viaggio verso Roma non è più probabile che sia naufragato a Lipari piuttosto che a Malta? Nel V secolo Lipari ebbe una diaconessa? Infine che cosa ha rappresentato e rappresenta la rocca, da sempre sede di templi agli dei o ai santi?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Giacomantonio
  • Pungitopo
  • Tarì
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 agosto 2016
  • 102 p.
  • ITA
  • 9788899852009

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La religione nella Lipari antica