Bambini affittati. Vaché e sërvente: un fenomeno sociale nel vecchio Piemonte rurale e montano

di Aldo Molinengo | Priuli & Verlucca 2008
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella quasi totalità delle famiglie contadine, uniche cose che si tramandavano da una generazione all'altra, oltre a un po' di terra, erano la miseria e la fame. La scarsità di cibo condizionava tutta l'esistenza fin dalla nascita e, dei tanti figli che venivano al mondo, molti morivano a pochi giorni o pochi mesi di età. Per chi sopravviveva c'era il problema quotidiano di sfamarsi, che per i bambini veniva risolto mandandoli via da casa a lavorare: maschi e femmine, fin dagli otto o nove anni, venivano "affittati" per diversi mesi ad altre famiglie. Nei mercati e nelle fiere, oltre a vendere, comprare e scambiare merci, molti contadini affittavano i propri figli per impiegarli nella custodia del bestiame al pascolo o in altri lavori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Molinengo
  • Priuli & Verlucca
  • Quaderni di civiltà e cultura piemontese
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 ottobre 2008
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788880682547

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bambini affittati. Vaché e sërvente: un fenomeno sociale nel vecchio Piemonte rurale e montano