De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani. Studi sulla tradizione culturale italiana

di Raul Mordenti, Mordenti Raul | Bordeaux 2020
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un libro che sfida la "proibizione del passato" che caratterizza i nostri tempi, mettendo al centro Francesco De Sanctis e Antonio Gramsci in un'analisi approfondita della "Storia della letteratura italiana" e dei "Quaderni del carcere". Mordenti ne analizza il contesto storico, le concrete linee di rapporto (Umberto Cosmo) e loro variegata (s)fortuna critica cercando di illustrare una specifica tradizione culturale italiana. Guardando a tale tradizione emerge infatti un costante contrappunto, o - se si vuole - un'ombra negativa, duratura e purtroppo spesso vincente, "un convitato di pietra della storia culturale della nazione italiana, tanto sgradevole quanto imprescindibile": le forze dell'anti-Risorgimento, il trasformismo e il gesuitismo che prevalsero su De Sanctis; il fascismo e la sua "intellettualità delinquente" che prevalsero su Gramsci. Entrambi riassunti nella cultura del berlusconismo che - nelle sue varie espressioni - prevale pressoché incontrastata ai giorni nostri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raul Mordenti, Mordenti Raul
  • Bordeaux
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 febbraio 2020
  • 472 p.
  • ITA
  • 9788832103298

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani. Studi sulla tradizione culturale italiana