Com'era bella la nostra campagna

di Paolo Moreno, Moreno Paolo | Gruppo Albatros Il Filo 2018
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Autobiografia della vita dell'autore a Torino, dal 1945 al 1965, prima da bambino e poi da adolescente, all'interno di una famiglia di antiche tradizioni militari e nella severa scuola dei Gesuiti dell'Istituto Sociale, dove forma le sue prime amicizie scolastiche. Passa le vacanze estive con nove tra fratelli e cugini, in un piccolo paese delle Langhe: una "famiglia patriarcale", a continuo contatto con la natura e con i suoi "riti" secolari (la raccolta del grano, la vendemmia...). La vita contadina è rappresentata nella fase in cui continua a celebrare le sue antiche tradizioni, mentre il mondo postbellico sta rapidamente cambiando, con l'avvento della televisione e il tumultuoso sviluppo industriale, che incomincia ad attirare nelle città gran parte delle nuove generazioni, con impoverimento del tessuto sociale che l'aveva caratterizzata per secoli. È, nello stesso tempo, la storia di un'anima, che affida allo spazio breve, di pochi versi, il senso di solitudine dello spirito e il canto segreto alla giovinezza che fugge. La vita gli riserva, però, un cambio totale di scenario, in cui potrà, finalmente, dare sfogo al canto libero dell'amore. Prefazione di Federico Lombardi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Moreno, Moreno Paolo
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • Nuove voci. Chronos
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2018
  • 284 p.
  • ITA
  • 9788856794014

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Com'era bella la nostra campagna