Il mondo è fatto a scale. L'intensificazione della logica delle classifiche nelle rilevazioni internazionali

di Moretti Sabrina | Altravista 2021
A partire da

15,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Negli ultimi decenni si assiste alla proliferazione di ricerche che hanno l'obiettivo di misurare e comparare la performance degli Stati relativamente a determinati aspetti socio-economici. Questo volume ha due obiettivi. Il primo è l'analisi degli aspetti epistemologici e metodologici che sono alla base della costruzione di queste classifiche. I risultati che si ottengono vengono percepiti come oggettivi perché scaturiscono da un procedimento etichettato come "misurazione". Ma la misurazione, nelle scienze sociali, non ha la stessa accezione che nelle scienze dure; è pressoché impossibile stabilire un'unità di misura standardizzata a livello mondiale, per cui i criteri su cui si basa sono stipulativi e contingenti. Il secondo obiettivo è cercare di capire quali sono le condizioni storiche, culturali e sociali che hanno portato ad accettare e promuovere la logica delle classifiche. Ci si domanda come mai, viste le ben note criticità insite nella loro costruzione, vengono tenute in grande considerazione in prima istanza dagli organismi internazionali e conseguentemente dai media e dai governi dei diversi paesi. L'analisi approfondisce due casi particolare: l'indagine OCSE-PISA e il World Happiness Index.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moretti Sabrina
  • Altravista
  • Teoria e ricerca sociale e politica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2021
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788899688608

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mondo è fatto a scale. L'intensificazione della logica delle classifiche nelle rilevazioni internazionali