Storia della canzone napoletana dalle origini al 1880

di Ottaiano Luigi | Cuzzolin 2025
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La canzone napoletana, e in particolare il suo Periodo d'Oro, che ricopre gli anni dal 1880 al 1950, ha da sempre attirato tantissimi estimatori, ma le sue origini, gli inizi, sono sempre stati un mistero per molti. Questo volume vuole cercare di colmare tale vuoto, facendo partire la narrazione dalla dea Parthenope e passando a raccontare, poi, la storia delle sette Madonne-Sorelle, della Villanella alla napolitana, della Scuola napoletana del Settecento e, infine, del Periodo d'argento della nostra melodia, che va dal 1829 al 1880. Di questo ampio lasso di tempo, viene presa in esame la storia delle canzoni più famose, come Fenesta vascia, Fenesta ca lucive, Michelemmà, Lo guarracino, Te voglio bene assaje, La palummella e tante altre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ottaiano Luigi
  • Cuzzolin
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 gennaio 2025
  • 268 p.
  • ITA
  • 9791281558502

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della canzone napoletana dalle origini al 1880