L'intervista flessibile nella ricerca sociale

di Palmieri Marco | Bonanno 2023
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il saggio affronta il tema della standardizzazione nella ricerca sociale, quando nell'intervista si impiegano strumenti di ricerca altamente strutturati. A partire da una riflessione critica sull'origine epistemologica del concetto, sono poi riportate le risultanze empiriche prodotte dalla comunità scientifica. Da queste si evince che la standardizzazione dei comportamenti d'intervista non è condizione necessaria a trasmettere significati uniformi agli intervistati. Anzi, sul campo si osserva il paradosso che l'inosservanza delle regole sulla standardizzazione migliora la qualità del lavoro dell'intervistatore, così come la fedeltà delle informazioni che registra. Viene dunque presentata l'intervista flessibile, come strategia operativa da impiegare per valorizzare il carattere relazione dell'intervista con questionario strutturato. L'intervista flessibile costituisce un cambio di paradigma radicale nella ricerca standard. Essa consente all'intervistatore, assunto nella funzione di negoziatore di senso, di rendere operativo il transito da una standardizzazione formale dei comportamenti d'intervista a una standardizzazione sostanziale dei significati veicolati dal ricercatore agli intervistati. L'intervista flessibile è condotta da un intervistatore formato ad adottare pratiche dialogiche che mutano in funzione del proprio interlocutore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Palmieri Marco
  • Bonanno
  • Le forme del dato
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 maggio 2023
  • 74 p.
  • ITA
  • 9788863183214

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'intervista flessibile nella ricerca sociale