Fabula

di Paolo B. Torsello | Mimesis 2017
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Antropo comincia come uomo primitivo e poi si evolve sino a diventare un architetto (Homo in fabula). Durante il suo percorso utilizza la sua irresistibile curiosità per "scavare" nel mondo delle banalità, per proporci briciole di sapere. E questo lo porta a fare scoperte come la calce e l'argilla (Il fuoco degli Dei) o le fibre tessili (Acqua calma). Ma il progresso genera alterazioni nel paesaggio e nell'organizzazione sociale (La terra delle promesse). Poi, Antropo si interroga sul significato della bellezza {Aria d'autunno) e tenta di svelarne il mistero (Bellezza). Durante una visita nel XXI secolo, Antropo si rende conto che lo spettacolo ha invaso il nostro mondo: la politica, la guerra, il crimine... l'arte (L'intruso). Riflettendo sui misteri del tempo, della memoria e della storia, indaga sulla paura della morte e sul modo con cui cerchiamo di esorcizzarla (Il prima e il dopo). Infine, a proposito del nostro rapporto con il cibo, scopre che ciascuno di noi si nutre con la pancia, con la gola, con gli occhi... persino con le orecchie (Gastronomia).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo B. Torsello
  • Mimesis
  • Meledoro
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 giugno 2017
  • 130 p.
  • ITA
  • 9788857542263

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fabula