Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica

di Paolo Jedlowski | Mimesis 2016
A partire da

5,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume discute le politiche della memoria italiane ed europee alla luce della nozione di "memoria autocritica". Quest'ultima è la memoria dei torti che un individuo o un gruppo ha riservato ad altri. È la memoria più difficile ad emergere, ma, in relazione ai crimini di cui italiani ed europei si sono macchiati lungo il Novecento, ha un valore etico irrinunciabile. Dieci brevi capitoli sugli usi sociali della memoria fanno luce sulle zone d'ombra che ogni rappresentazione del passato porta con sé e sugli strumenti e le intenzioni con cui ci disponiamo a riguardo. Il cinema (da La lunga notte del '43 di Florestano Vancini fino a Valzer con Bashir di Ari Folman) è il materiale attraverso cui l'argomentazione è illustrata. Costruito su rigorose basi teoriche, il volume è tuttavia di agevole lettura e si rivolge tanto a studiosi di scienze sociali, quanto a un pubblico più vario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Jedlowski
  • Mimesis
  • Minima / Sociologie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 marzo 2016
  • 56 p.
  • ITA
  • 9788857533070

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica