Pinerolo 1913. Addio alla «Belle Epoque»

di Paolo Vettori | Helicon 2019
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Paolo Vettori, come già nelle sue opere precedenti, è dotato di una memoria individuale ma anche indiretta che si dimostra inesauribile. L'autore inaugura ad ogni pagina dei ventagli veri e propri di voci, dei caleidoscopi viventi di particolari che custodiscono, ciascuno, una possibile altra storia: come tanti bivi e trivi, dissigillati e socchiusi continuamente dinanzi agli occhi del lettore, i nomi, i luoghi e gli incontri stessi si fondono in un profluvio ignaro di barriere e aperto in tutte le direzioni. Sembra un grande mare mosso da un vento leggero, quello che Vettori dipinge risalendo di volta in volta le onde che quel mare stesso produce. E come nel concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Sergej Rachmaninov, fra i violini e i violoncelli in burrasca, il pianoforte sembra risalire i marosi, e appare e scompare per riapparire più forte e più intatto, così, allo stesso modo, in mezzo alla miriade di storie che le une alle altre in queste poche pagine si accavallano, ecco che ci si trova a inseguire una giovane fascinosa russa di nome Ljuba.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Vettori
  • Helicon
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 agosto 2019
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788864666372

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pinerolo 1913. Addio alla «Belle Epoque»