Il filosofo e il buon Dio. Sommario di teologia filosofica

di Pappagallo Carlo | Pragmata
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il saggio ripercorre la teologia filosofica del pensiero occidentale, come ha scritto Hans Küng, la "problematica storica di Dio a prescindere da rivelazioni, libri sacri, mitologie. Una ricerca intorno agli argomenti usati, nel corso dei secoli, per determinare i rapporti tra fede e ragione; affermare l'esistenza di Dio, o comunque dell'Essere; la sua natura o essenza e i suoi attributi; le sue relazioni con il mondo, fin dalla "creazione"; oppure per negarlo, per "smascherarne" l'illusorietà e il vuoto. Dalla filosofia antica e tardo-antica a quella medievale, dagli esordi del pensiero moderno al Novecento, nel saggio sono esaminate figure e correnti che molti pur autorevoli testi in materia non trattano, quali Freud, i teologi della "morte di Dio", Edith Stein, Simone Weil. A questo impianto, sono aggiunte due Appendici che riguardano altrettanti importanti temi che fanno parte a pieno titolo della teologia filosofica: la teodicea, cioè il problema della presenza del male "nonostante Dio"; e la cristologia filosofica, cioè la comprensione della particolare figura di Cristo, sempre secondo la speculazione di natura squisitamente filosofica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pappagallo Carlo
  • Pragmata
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 260 p.
  • ITA
  • 9791280321251

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il filosofo e il buon Dio. Sommario di teologia filosofica