Giuseppe Dossetti. Sentinella e discepolo

di Cesare Paradiso, Fragnelli Pietro Maria, Pietro Maria Fragnelli | Paoline Editoriale Libri 2010
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Raggiunti entrambi da Dossetti, se pur su differenti sentieri, negli anni della loro formazione, gli autori intendono proporre in questo libro un ritratto "inedito" di Dossetti, elaborato a partire dai suoi scritti. Nella prima parte Cesare Paradiso ci presenta il "giovane" Dossetti, protagonista della nascita della democrazia italiana attraverso l'Assemblea costituente; nella seconda, Pietro Maria Fragnelli delinea il profilo di Dossetti "religioso" nella sua esperienza esistenziale e spirituale. Emerge da questa duplice lettura una personalità poliedrica eppure coerente, fortemente ancorata alla dimensione spirituale nella fase politica e profondamente segnata dalla tensione civile nella fase religiosa. Per dirla con il sociologo Ardigò, Dossetti è stato "monaco nel politico" e "politico nel monaco".In un tempo, come il nostro, di dichiarata emergenza educativa, proporre la straordinaria figura di Dossetti alle nuove generazioni può offrire singolari opportunità: da un lato, specie nei giovani adulti spesso disorientati, può portare a una rinnovata passione per la vita civile e politica; dall'altro può provocare alla ricerca di un discepolato autentico e sereno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare Paradiso, Fragnelli Pietro Maria, Pietro Maria Fragnelli
  • Paoline Editoriale Libri
  • Saggistica Paoline
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 gennaio 2010
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788831537421

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giuseppe Dossetti. Sentinella e discepolo