Gettare Heidegger. In appendice: Martin Heidegger «Il sito dell'abbandono» (1944-1945)

di Parinetto Luciano | Mimesis 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi è sicuramente facile apprezzare e condividere lo spirito di questo libro assai felice e corrosivo, ma Luciano Parinetto lo fece uscire quando più o meno tutti gettavano Marx alle ortiche e si ubriacavano con Heidegger, con le sue inconcludenti oscillazioni a proposito dell'essere, il discutibilissimo intreccio di morte e temporalità, l'ideologico trattamento della tecnica, l'intima connessione fra ontologia e nazismo, l'assurdo culto delle inseità e la larvata teologia. Tutto ciò non depone a favore del "pensiero" di Heidegger, che ha fatto dell'uomo un "gettato", cioè un irresponsabile alienato per definizione, ed è dunque da gettare. Del suo misticismo mal riposto è un probante esempio "Il sito dell'abbandono", che viene pubblicato in appendice con l'originale a fronte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Parinetto Luciano
  • Mimesis
  • I cabiri
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 luglio 2021
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788857576862

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gettare Heidegger. In appendice: Martin Heidegger «Il sito dell'abbandono» (1944-1945)