La strada, il palco e i pedali. Trent'anni di storie dei Têtes de bois

di Pasquini Massimo | Squilibri 2023
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Raffinato gruppo musicale, organizzatore di eventi mastodontici o interstiziali, creatore di capovolgimenti estetici e linguistici, inventore di marchingegni ecosostenibili, la banda dei Têtes de Bois è stata in grado di animare stadi olimpici e stradine di paese, auditorium e cantine, mezzi di locomozione e pompe di benzina. Il racconto delle loro imprese inizia su un camioncino d'epoca nella centralissima Campo de' fiori a Roma e termina trent'anni dopo sulle selle dello stupefacente palco a pedali della recentissima Retromarcia su Roma, invenzioni entrambe brevettate. In mezzo, le visionarie, ironiche, commoventi, sorprendenti iniziative disseminate in giro per l'Italia e per l'Europa. Senza ritegno i quattro componenti della band confessano le loro sconclusionatezze, raccontano gli esordi squattrinati, ripercorrono le vicende di Stradarolo, di Avanti Pop, dell'esibizione sul palco dell'Ariston, a Sanremo, degli spettacoli in metropolitana, dei raduni in bicicletta, degli incontri e le collaborazioni con i grandi della cultura e dello spettacolo internazionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pasquini Massimo
  • Squilibri
  • A viva voce
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2023
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788885571747

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La strada, il palco e i pedali. Trent'anni di storie dei Têtes de bois