Il rovinismo di Lord Byron nell'opera di Marco Filiberti

di Patanè Vincenzo | Titivillus 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il rovinismo di Lord Byron nell'opera di Marco Filiberti" di Vincenzo Patanè, uno dei massimi studiosi italiani byroniani, è un volume imperniato sull'idea di 'drammaturgia del Rovinismo' elaborata da Filiberti attorno al 2010. Da essa è poi scaturita la trilogia teatrale Il pianto delle Muse, un composito, potente affresco che ha come oggetto lo svilimento spirituale, etico, estetico, antropologico e ontologico della società attuale. Filiberti, regista, scrittore e drammaturgo, ha identificato in Lord George Gordon Byron un profeta dello spaesamento dell'odierno uomo di pensiero, depauperato dei suoi archetipi antropoculturali in un mondo globalizzato e caotico. Byron fu un personaggio affascinante, possente per la schiettezza e la forza di sfidare l'opinione pubblica. Nello stesso tempo presagì con acume molti temi propri della modernità: la difesa della libertà delle nazioni e degli uomini, la condanna della guerra (eccetto quelle combattute per la libertà), l'amore per la natura e gli animali, la passione per il viaggiare, l'anticonformismo, la sessualità disinibita, il rifiuto dell'omologazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Patanè Vincenzo
  • Titivillus
  • Altre visioni
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2024
  • 147 p.
  • ITA
  • 9788872184844

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il rovinismo di Lord Byron nell'opera di Marco Filiberti