Venice-Manhattan. And the routes of the world a memoir

di Sergio Perosa, Perosa Sergio | Cierre edizioni 2020
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'incontro della cultura veneta con quella degli Stati Uniti nel secondo dopoguerra porta a una sorta di "dispatrio" di molti nostri intellettuali. Si instaura un "volano" fra le due culture ed esperienze di vita, fra chi guarda e vive altrove pur restando ancorato alla propria terra. Dopo il Sessantotto e la guerra del Vietnam al rapporto con gli Stati Uniti, divenuti establishment, si sostituisce quello più ampio e ancor più vario con le letterature e le culture del Commonwealth - Australia, Canada, Sudafrica e oltre -, favorito anche dall'interesse editoriale per "voci" nuove e dell'attività promozionale delle ambasciate. Al volano "bilaterale" si sostituisce una serpentina avvolgente di rotte culturali, che fa del mondo un ventaglio dove l'Europa perde centralità e ci si muove fra oceani e continenti, per cerchi concentrici. Il resoconto di questi fenomeni, in chiave autobiografica, è ricco di personaggi, figure ed episodi significativi dell'ultimo mezzo secolo. La conclusione è al passaggio dall'Atlantico al Pacifico nelle acque fosche e minacciose di Capo Horn, ultimo scoglio di un percorso che parte dalla centralità di Venezia, ramificandosi in modo vasto e inatteso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Perosa, Perosa Sergio
  • Cierre edizioni
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2020
  • 266 p.
  • ITA
  • 9788855200288

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Venice-Manhattan. And the routes of the world a memoir