Infanzia e Cristo. L'atteggiamento terapeutico a confronto diretto con la minaccia

di Peter Selg | Educazione Waldorf
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I punti di vista sviluppati in questo libro vennero presentati da Peter Selg a conclusione di un convegno sull'infanzia in pericolo. Trattano della peculiarità dei primi tre anni di vita e delle forze che agiscono in questo lasso di tempo, della minaccia che subiscono, ma anche della loro singolarità spirituale, della loro grandezza e della loro importanza. Il bambino, come afferma Rudolf Steiner, col terzo anno, da "figlio di Dio" diviene "figlio dell'uomo". In particolar modo in processi di autoguarigione e di maturazione che possono essere compiuti in autonomia o con un sostegno terapeutico, si mostrano tuttavia anche in fasi evolutive successive le forze della prima infanzia trasformate, che si devono considerare tra le più elevate forze sulla Terra: "Riconoscere le forze operanti nell'uomo durante l'infanzia, vuol dire riconoscere il Cristo nell'uomo." (Rudolf Steiner)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Peter Selg
  • Educazione Waldorf
  • Studi antroposofici pedagogia steineriana
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 75 p.
  • ITA
  • 9788895489193

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Infanzia e Cristo. L'atteggiamento terapeutico a confronto diretto con la minaccia