Eresia pura. Dissidenza e sterminio dei catari raccontati da un testimone

di Adriano Petta, Petta Adriano | Stampa Alternativa 2001
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'eresia dei Catari, o "puri", fu l'incubo del papato agli albori del secondo millennio. Alle prese con i nuovi fermenti che le nascevano in seno, ma risoluta a diventare il primo potere del mondo occidentale, la Chiesa cattolica decise, con fredda e calcolata determinazione, cosa di tanti saperi e di tanta cultura, doveva sopravvivere e cosa doveva essere cancellato. In questo romanzo storico, sullo sfondo della tragedia dei Catari e del genocidio del popolo occitano tra il XII e il XIII secolo, si svolge la lotta di un uomo per la libertà di pensiero. L'avventurosa vicenda di Giordano Nemorario, genio precursore di Leonardo da Vinci, viene ricostruita, nove secoli dopo, riscoprendo le tracce e inseguendo il mistero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Petta, Petta Adriano
  • Stampa Alternativa
  • Eretica
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2001
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788872266090

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eresia pura. Dissidenza e sterminio dei catari raccontati da un testimone