Manuale di fotografia aerea: uso archeologico

di Fabio Piccarreta, Piccarreta Fabio | L'Erma di Bretschneider 1987
A partire da

184,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Rilevazione di complessi monumentali, delineazione organica della struttura topografica di vaste regioni, supporto diretto nelle operazioni di scavo e nella ricognizione finalizzata alla topografia archeologica: infinite sono le possibilità di utilizzo della fotografia aerea negli studi di topografia antica. Il manuale di Piccarreta introduce l'archeologo a un uso corretto di questo validissimo mezzo di ricerca. L'opera affronta l'argomento sotto due aspetti ben integrati. Da un lato offre una panoramica a livello internazionale delle tendenze della ricerca applicata all'archeologia, dall'altro ha un carattere didattico-operativo finalizzato agli studi di topografia archeologica. Un certo spazio è riservato alla fotogrammetria ed alla cartografia archeologica con esempi di restituzione fotogrammetriche finalizzate e proposte di cartografie tematiche utili per la gestione del territorio (carte di rischio archeologico). Il lavoro colma una lacuna importante della bibliografia italiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Piccarreta, Piccarreta Fabio
  • L'Erma di Bretschneider
  • Studia archaeologica
  • 1987
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1987
  • 326 p.
  • ITA
  • 9788870626025

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di fotografia aerea: uso archeologico