Umberto Eco e il dibattito sull'iconismo

di Piero Polidoro | Aracne 2012
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fra gli anni Sessanta e Novanta la semiotica fu a più riprese attraversata dal cosiddetto "dibattito sull'iconismo", in cui si contrapponevano coloro che sostenevano che i segni iconici (come ad esempio disegni, dipinti, fotografie) fossero "naturali" o, meglio, motivati dall'oggetto che rappresentavano e coloro che invece affermavano che fossero arbitrari o convenzionali, come i segni del linguaggio verbale. Questo libro ricostruisce le linee fondamentali di questo dibattito e, in particolare, le posizioni espresse da Umberto Eco (uno dei suoi principali protagonisti) nell'arco di trent'anni di riflessione. Nella parte finale si propongono alcune modifiche e integrazioni alla teoria di Eco sul riconoscimento e sulla semiosi percettiva.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piero Polidoro
  • Aracne
  • I saggi di Lexia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 novembre 2012
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788854852679

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Umberto Eco e il dibattito sull'iconismo