Corporeità e natura in Leopardi

di Polizzi Gaspare | Mimesis 2023
A partire da

26,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

In Giacomo Leopardi poesia e filosofia convergono verso una visione tragica, intrisa di corporeità, di natura e del posto occupato in essa dagli uomini e dagli altri viventi. Il libro segue alcuni percorsi privilegiati della corporeità in Leopardi, nel rapporto tra corpo sano e corpo malato, nella dinamica della malinconia e delle illusioni, nella descrizione del "corpo delle nazioni", nella messa in gioco del rapporto tra corporeità e orizzonte cosmico. La tensione tra bisogno di conoscenza e ricerca della felicità si apre all'illusione dell'infinito che scuote la corporeità umana dinanzi all'immensità della natura. Vengono trattati aspetti centrali del pensiero leopardiano desunti dall'intera produzione poetica, letteraria e filosofica di Leopardi: il rapporto con il (proprio) corpo, la riflessione sull'infinito e sull'indefinito, i nessi tra malinconia, conoscenza e rimembranza, le dinamiche del sogno e dell'immaginazione, il tema religioso, la lettura disincantata delle vicende moderne delle nazioni, il suo rapporto con Vico e il vichismo, la presenza della Luna, la visione cosmica e il viaggio sublime di Dedalo nei Paralipomeni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Polizzi Gaspare
  • Mimesis
  • Leopardiana
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2023
  • 334 p.
  • ITA
  • 9788857598918

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corporeità e natura in Leopardi