La carne di Cristo

di Quinto S. Tertulliano | ESD-Edizioni Studio Domenicano 2015
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il De carne Christi è la prima opera cristologica della latinità, composta da Tertulliano per contrastare l'eresia docetista e gnostica che negava la vera umanità di Cristo. Ma misconoscere la vera umanità di Cristo significa compromettere la realtà della sua opera salvifica, la verità della nostra fede e la certezza della nostra futura risurrezione. L'errore di queste eresie sta nel rifiutare il dato rivelato contenuto nella Scrittura e tramandato dalla Chiesa (argomento della prescrizione), proponendo in modo arbitrario un diverso disegno salvifico che esclude l'incarnazione di Dio (come impossibile o indegna) e rifiuta la redenzione e la risurrezione della nostra carne (non la salvezza della carne ma dalla carne). Tertulliano avverte la pericolosità del sistema gnostico e la necessità di riaffermare la fede della Chiesa sull'identità di Cristo, il Verbo di Dio incarnato, vero Dio e vero uomo, crocifisso e risorto, Figlio di Dio e figlio della vergine Maria. Il Figlio di Dio, facendosi carne per amore dell'uomo, ha elevato l'uomo alla sua dignità divina; morendo e risorgendo per noi è la nostra unica speranza di salvezza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Quinto S. Tertulliano
  • ESD-Edizioni Studio Domenicano
  • I Talenti
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2015
  • 295 p.
  • ITA
  • 9788870948660

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La carne di Cristo