La mente come forma. La mente come testo. Una indagine semiotico-psicologica dei processi di significazione

di Raffaele De Luca Picione | Mimesis 2015
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro descrive secondo una prospettiva psicologico-semiotica i processi di significazione che si manifestano nelle esperienze degli individui, affrontando una serie di argomenti, nozioni e costrutti che stanno occupando un ruolo di rilievo all'interno del dibattito internazionale che ha per oggetto la psicologia culturale (Cole, Valsiner, Neuman e altri), la psicologia dinamica e altre discipline come la semiotica e la linguistica. I lettori italiani possono disporre di un volume che affronta le problematiche dei confini semiotici, della continuità/discontinuità dei processi di significazione, della rottura e della sintesi semiotica nei processi di sviluppo e delle gerarchie semiotiche temporanee. La specificità scientifica del contributo risiede nell'approfondimento e nella discussione di approccio morfogenetico e testuale nei processi semiotici e nell'attenzione verso i fenomeni di costruzione dei confini semiotici (Semiotic Borders & Boundaries) quali principali organizzatori contestuali dei processi psichici e relazionali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raffaele De Luca Picione
  • Mimesis
  • Estetica/Mente/Linguaggi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 dicembre 2015
  • 334 p.
  • ITA
  • 9788857532899

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La mente come forma. La mente come testo. Una indagine semiotico-psicologica dei processi di significazione