Sarnano 1494. L'America di Colombo nella Chiesa delle Grazie

di Riparbelli Davide | Gruppo Albatros Il Filo 2024
A partire da

21,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La chiesa della Madonna delle Grazie, attualmente un edificio privato, è stata un luogo di grande importanza religiosa e storica nel contesto marchigiano. L'edicola al suo interno custodisce una sacra icona del 1400 raffigurante una Madonna con Bambino che ha attratto per secoli una forte devozione. La chiesa conserva inoltre numerosi dipinti, affreschi e decorazioni che riflettono lo stile e la sensibilità dell'epoca in cui è stata costruita e successivamente arricchita. Molte opere sono di notevole valore artistico, sebbene in parte danneggiate da eventi naturali e dall'usura del tempo. Tra queste, sorprendentemente, si trovano bassorilievi e simboli datati 1494, che testimoniano l'arrivo di Colombo nel continente americano e sono riferibili a una cultura extraeuropea a meno di due anni dal primo contatto tra il Vecchio e il Nuovo Mondo, un caso unico in Italia e in Europa. Enigmatiche testimonianze che Davide Riparbelli indaga ripercorrendo i passi di quegli anni lontani a Sarnano, legati all'avvenuta scoperta dell'America e all'inizio della sua evangelizzazione. Le ricerche e gli studi si concentrano sull'antica edicola e sul misterioso collegamento tra Sarnano e il Nuovo Mondo, conservato per 530 anni. "Sarnano 1494. L'America di Colombo nella chiesa delle Grazie" rappresenta un percorso storico-artistico in cui l'autore, supportato da immagini suggestive, evidenzia i momenti salienti che hanno caratterizzato la storia dell'umanità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Riparbelli Davide
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • Nuove voci. I saggi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 giugno 2024
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788830693876

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sarnano 1494. L'America di Colombo nella Chiesa delle Grazie