Welfare e democrazia. I soggetti

di Rizza Salvatore, Salvatore Rizza | Franco Angeli 2009
A partire da

31,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La tesi sostenuta nel volume è che lo Stato moderno e lo Stato Sociale hanno avuto una comune origine e che le trasformazioni dell'uno hanno prodotto i cambiamenti dell'altro. L'evoluzione dello Stato verso una sempre più ampia democrazia e verso una società sempre più protagonista ha trasformato il welfare State in welfare societario risolvendo la dicotomia "pubblico/privato" in una reciproca sinergia e avviando la solidarietà a divenire fattore costitutivo della democrazia. Il processo è in corso e non è compiutamente attuato, ma appare irreversibile. Il protagonismo dei cittadini e della società civile è, a un tempo, effetto della democratizzazione della società e strumento della sua crescita e della sua implementazione. Il felice connubio di welfare e democrazia richiede la responsabile partecipazione di tutti i cittadini e la sinergia che da esso si produce diventa la condizione per una vita di benessere e di felicità per la società e per i cittadini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rizza Salvatore, Salvatore Rizza
  • Franco Angeli
  • Sociologia
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 febbraio 2009
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788856806618

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Welfare e democrazia. I soggetti