Arte vetraria e nobiltà. Gli stemmi dei vetrai altresi e la fine della loro autonomia

di Roascio Augusto, Genzano Lino | Sabatelli 2024
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Altare ha avuto la possibilità di inserirsi nel percorso di un ramo della nobiltà, quello gentilizio, grazie alla particolare attività lavorativa, la "nobile arte del vetro", praticata, a partire dal medioevo, da qualificati maestri appartenenti ad alcune distinte famiglie della città. Chiedersi dove e perché abbia avuto origine il riconoscimento della condizione nobiliare di queste famiglie, chi avesse avuto il potere di conferirla e che cosa abbia rappresentato nelle sue molteplici ramificazioni, è stato lo spunto per affrontare questa ricerca, limitata alle famiglie altaresi che nel 1856, riunitesi in cooperativa, fondarono la S.A.V. (Società Artistico Vetraria). Il risultato ottenuto è il frutto di ricerche documentali sulle fonti archivistiche conservate presso gli Istituti Araldici, Genealogici e gli Archivi di Stato Italiani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roascio Augusto, Genzano Lino
  • Sabatelli
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2024
  • 36 p.
  • ITA
  • 9791281382275

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arte vetraria e nobiltà. Gli stemmi dei vetrai altresi e la fine della loro autonomia