Sulla stupidità

di Robert Musil | Archinto
A partire da

7,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1937, su invito della Lega austriaca del lavoro, Robert Musil tiene una lunga e arguta conferenza sul tema della stupidità. Fin dalle prime battute, questa caratteristica degli umani, cui generalmente si attribuiscono connotazioni negative, rivela qualità insospettate: "Se la stupidità non assomigliasse tanto al progresso, al talento, alla speranza e al miglioramento... nessuno vorrebbe essere stupido". Per Musil, infatti, si possono distinguere due tipi diversi di stupidità: l'una onesta e schietta, dovuta a un intelletto debole, e l'altra, un po' paradossalmente, segno di intelligenza. "Di tanto in tanto siamo tutti stupidi. Di tanto in tanto siamo addirittura costretti ad agire alla cieca, almeno in parte, altrimenti il mondo si fermerebbe."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Robert Musil
  • Archinto
  • Le vele
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 53 p.
  • ITA
  • 9788877682970

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sulla stupidità