Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl

di Roberta De Monticelli | Garzanti 2018
A partire da

15,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Husserl è ancora un autore che spaventa più che affascinare. E «fenomenologia» è un termine che ha perso quasi ogni connotazione, a forza di essere applicato a stili di pensiero tanto profondamente incompatibili come sono quelli di origine husserliana e quelli di derivazione heideggeriana. È su questo pericoloso quanto diffuso fraintendimento che il libro di Roberta De Monticelli ha l'ambizione di fare chiarezza, liberando dall'angustia e dall'arbitrio delle letture che l'hanno offuscato un illuminismo nuovo, capace di aprire la ragione alla sensibilità, l'etica alla conoscenza, il pensiero più rigoroso alla ricchezza e al respiro del mondo della vita. Con questo saggio l'autrice prosegue la sua appassionata esplorazione dello sterminato continente del pensiero fenomenologico e ci guida alla lettura di uno dei più grandi e misconosciuti maestri del Novecento. Con un duplice, coraggioso intento: aiutarci a riscoprire, nel mondo globale, la vocazione fragile ma possibile di un'Europa che ha dato i natali alla filosofia, alla scienza e alla democrazia. E insegnarci la gioia di cercare il vero, anche in filosofia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberta De Monticelli
  • Garzanti
  • Elefanti bestseller
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 settembre 2018
  • 259 p.
  • ITA
  • 9788811676461

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl