In volo. Il ruolo dell'aviazione italiana in Friuli durante la grande guerra e nelle fasi precedenti al conflitto

di Roberto Bassi | Aviani & Aviani editori 2019
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo scoppio del primo conflitto mondiale, pur se preannunciato, trova l'aviazione militare italiana, allora inquadrata nel Regio Esercito e nella Regia Marina, sostanzialmente impreparata. Sono pochissime le unità, pochi i velivoli e i dirigibili e pochi gli aviatori. Negli anni precedenti alla grande guerra, pur avendone sperimentato l'efficacia e l'utilità nella guerra italo-turca, l'aviazione era considerata dai vertici militari come uno sport d'élite e i pochi reparti di volo accomunati ai reparti esploranti di cavalleria. L'utilità si rivelò ben presto. Il mondo dell'aviazione italiana cambiò rapidamente. Sorsero industrie e scuole di volo; si formarono nuovi reparti e le varie dottrine d'impiego. Nacque la caccia, la ricognizione, il bombardamento. Nacquero una miriade di campi a ridosso del fronte e, nei primi due anni di guerra, il Friuli divenne di fatto la culla del volo militare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Bassi
  • Aviani & Aviani editori
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2019
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788877722959

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In volo. Il ruolo dell'aviazione italiana in Friuli durante la grande guerra e nelle fasi precedenti al conflitto