Persona società Stato. Rosmini e i cattolici liberali

di Rocco Pezzimenti | Città Nuova 2012
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 1848 è un anno cruciale per la storia italiana: l'itinerario storico dell'idea di nazione e quella dell'edificazione di un unico Stato liberale nazionale, pur intersecandosi, non coincidono interamente; è il momento in cui esplode la questione tra Chiesa e nazionalità italiana. Il pensiero cattolico dà un contributo importante al dibattito in corso attraverso personalità Tommaseo, Gioberti, Balbo, Manzoni, Rosmini - che spesso hanno anticipato e esaminato in modo originale questioni di notevole interesse politico. L'autore analizza il contributo di ciascuno soffermandosi in particolare su Rosmini e la sua visione morale, economica e giuridica di insospettata attualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rocco Pezzimenti
  • Città Nuova
  • Società e socialità
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2012
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788831124492

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Persona società Stato. Rosmini e i cattolici liberali