Novecento. Lezioni di storia contemporanea

di Raffaele Romanelli | Il Mulino 2014
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre il XX secolo e l'inizio del XXI, dalla Grande Guerra a oggi, in una prospettiva globale, con attenzione all'evidenza dei fatti e alla varietà delle interpretazioni. Dapprima la "guerra dei trent'anni" fra le due guerre mondiali vede il diffondersi del principio nazionale, il risveglio dei popoli colonizzati, i conflitti che attraversano i regimi di massa mettendo a confronto democrazie e totalitarismi. Cessata la guerra, il mondo rinasce diviso, in una competizione globale e senza tregua tra est e ovest. Su questo sfondo, lo sviluppo accelerato, la decolonizzazione, l'ascesa e il declino dell'impero americano. Infine, dopo la dissoluzione del comunismo, impallidiscono le antiche fratture ideologiche e all'insegna del pensiero unico neoliberale si afferma la ricchezza finanziaria, tramonta il welfare e si acuiscono le disuguaglianze sociali. Nuovi equilibri stanno rendendo l'Occidente provincia del mondo, mentre si fa strada un aggressivo e inedito islamismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raffaele Romanelli
  • Il Mulino
  • Le vie della civiltà
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 settembre 2014
  • 712 p.
  • ITA
  • 9788815241504

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Novecento. Lezioni di storia contemporanea