Il re di concupiscenza. Saggio su Pascal etico-politico

di M. Vita Romeo, Romeo Maria Vita | Vita e Pensiero 2009
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A dispetto di antichi pregiudizi, Pascal è un pensatore che scruta l'uomo e la società con la speranza cristiana di chi crede che i discendenti di Adamo possano realizzare nella città terrena una giustizia meno ingiusta, per mezzo di istituzioni miranti al bene comune, e non all'interesse particolaristico di individui o di gruppi. E che Pascal non sia nemico dell'uomo si comprende dai tre Discorsi sulla condizione dei grandi, ove si delineano il profilo e l'operato del "re di concupiscenza". A differenza del re tiranno, che domina con la forza, il re di concupiscenza mira al benessere degli altri. Il suo è un "umanesimo imperfetto", che rimane al di qua della linea di demarcazione fra paganesimo e cristianesimo, impantanato in un mondo senza speranza e senza Dio. Da qui il necessario passaggio dal re di concupiscenza al re di carità che, riunendo in sé i valori dell'umanesimo e del cristianesimo, diventa il portatore di un pascaliano "umanesimo perfetto".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • M. Vita Romeo, Romeo Maria Vita
  • Vita e Pensiero
  • Strumenti/Filosofia/Contributi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2009
  • 170 p.
  • ITA
  • 9788834317761

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il re di concupiscenza. Saggio su Pascal etico-politico