La drammaturgia della «Lisistrata» di Aristofane

di Rossella Caruso | Libreria Editrice Urso 2013
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Lisistrata" è la commedia di Aristofane che ha esordito il 26 giugno 2010 a Siracusa, con la regia di Emiliano Bronzino. "Lisistrata" è il mio dono L'esperienza vissuta diventa inevitabilmente il punto di partenza della mia analisi, un'analisi che trova il suo input nella curiosità di capire come la stessa commedia sia stata realizzata nel 411 a.C., sulla base del testo, delle ricerche e delle considerazioni di vari studiosi che si sono occupati dell'argomento in questione e l'hanno variamente trattato nei loro scritti. Dopo una breve introduzione sulla commedia di Aristofane il mio lavoro si divide idealmente in due macrosezioni speculari: la prima riguarda la "Lisistrata" del 411 a.C., la seconda la rappresentazione del 2010. Non esiste un supporto digitale o un VHS che possa riportare la messa in scena originale del 411 a.C., ma questo non vuol dire che non si possa contare su degli indizi, delle fonti alle quali attingere per congetturarla.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rossella Caruso
  • Libreria Editrice Urso
  • Opera prima
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 luglio 2013
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788896071939

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La drammaturgia della «Lisistrata» di Aristofane