Ugo Sacchi. Ebanista e intagliatore tra Moglia e Firenze (1891-1963). Le opere dell'Artista e le vicende di una antica stirpe mantovana: i Sacchi della Moglia

di Sacchi Margherita | Sometti 2020
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La vicenda personale di Ugo Sacchi (1891-1963), abilissimo intagliatore formatosi tra Bologna e Firenze nei primi decenni del Novecento, è la base per ricordare anche le vicende storiche di una famiglia mantovana, i Sacchi, dalle origini molto antiche. Il volume, curato da Margherita Sacchi, racconta la biografia oltre che la lunga attività artistica e artigianale di Ugo Sacchi, mentre gli interventi firmati da diversi autori mettono in luce le vicende storiche della stirpe, la mappatura delle corti agricole possedute nei secoli, il tessuto socio-economico e il contesto rurale in cui ha prosperato per secoli una grande famiglia di proprietari terrieri. Il libro è illustrato da un ricco apparato di immagini storiche e da un inserto fotografico contenente la catalogazione delle straordinarie opere di Ugo Sacchi. Contributi di Margherita Sacchi, Elisabetta Barbolini Ferrari, Eugenio Camerlenghi, Carlo Parmigiani, Carlo Prandi, Leonardo Sacchi, Rodolfo Signorini, Gilberto Zacchè.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sacchi Margherita
  • Sometti
  • Civiltà mantovana
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 settembre 2020
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788874957736

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ugo Sacchi. Ebanista e intagliatore tra Moglia e Firenze (1891-1963). Le opere dell'Artista e le vicende di una antica stirpe mantovana: i Sacchi della Moglia