Cantautori di frontiera. Viaggiatori anomali tra musica, parole e spiritualità

di Sala Filippo | Le Lettere 2022
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cantautori di Frontiera inizia da una celebre frase di John Lennon e attraversa la grande avventura della canzone d'autore italiana. Negli anni Sessanta, mentre i Beatles da icone diventano definitamente divinità pop, in Italia nasce la canzone d'autore con il suo nuovo e rivoluzionario linguaggio che stravolgerà per sempre non solo la musica italiana ma anche il modo di raccontare il rapporto con Dio e il trascendente: i segnali di vita di Franco Battiato, le radici di Francesco Guccini, lo sguardo sugli ultimi di Fabrizio De André, l'equilibrismo di Zucchero Fornaciari tra diavolo e acqua santa. Quattro ritratti di cantautori che sospesi tra musica, letteratura e spiritualità hanno percorso quasi sei decenni della nostra storia sociale. A conclusione di questo viaggio una bonus track: un'intervista inedita ai Nomadi conferma che quantomeno nella musica rock, più di cinquant'anni dopo, Dio non è ancora morto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sala Filippo
  • Le Lettere
  • Saggi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 dicembre 2022
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788893663342

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cantautori di frontiera. Viaggiatori anomali tra musica, parole e spiritualità