Il digitale quotidiano. Così si trasforma l'essere umano

di Salvatore Patriarca | Castelvecchi 2018
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La rivoluzione digitale sta trasformando i comportamenti quotidiani degli esseri umani. Google, Facebook e Amazon sono tre esempi di come sia cambiato il rapporto con la conoscenza (il "googlare"), con gli altri (i social network) e con gli oggetti (l'ecommerce). L'autore indaga, da un lato, le nuove modalità di costruzione dell'identità personale che passano per l'oggettivazione del privato, mettendo la vita emotiva del singolo al centro della comunità; dall'altro, la nuova relazione con gli oggetti e con gli altri esseri umani. Nell'era del digitale lo spazio assume la forma della "disponibilità", ovvero la possibilità di avere sempre tutto a disposizione: il proprio sé (come conoscenza e memoria), gli oggetti (sempre acquistabili) e gli altri (sempre raggiungibili). E questa disponibilità ha i tratti temporali della "puntualità": è cioè sempre presente, sempre in atto. Questo libro offre una riflessione seria sulla nuova antropologia dell'epoca in cui viviamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Salvatore Patriarca
  • Castelvecchi
  • Le Polene
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 giugno 2018
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788832823561

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il digitale quotidiano. Così si trasforma l'essere umano