San Giuseppe nell'arte. Iconologia e iconografia del custode silenzioso del redentore

di Sandro Barbagallo | Edizioni Musei Vaticani 2013
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quarto volume della collana Arte e Fede, pubblicato esclusivamente in italiano e dedicato a san Giuseppe. Figura biblicamente poco citata, Sandro Barbagallo ne riscopre la presenza nell'arte, sottolineando come, anche artisticamente, Giuseppe sia stato ritratto più di frequente in modo marginale e defilato. Partendo dall'evocativa definizione di "Custode silenzioso", l'autore ripercorre gli episodi in cui compare Giuseppe, tratti dai Vangeli canonici, dagli Apocrifi, nonché dalla Storia di San Giuseppe il Falegname, soffermandosi poi sulle relative raffigurazioni da parte di artisti di varie epoche. In un percorso ricco di suggestioni, il lettore è guidato alla scoperta di questa figura enigmatica. Giuseppe appare infatti in molteplici sfaccettature: comparsa, e più raramente protagonista, giovane o vecchio, umile lavoratore e uomo "giusto", in primis testimone silente del Verbo divino. L'apparato fotografico, con riproduzioni a colori a piena pagina, si arricchisce di numerosi dettagli che risaltano la bellezza e la ricchezza compositiva di ogni opera.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sandro Barbagallo
  • Edizioni Musei Vaticani
  • Arte e fede
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 dicembre 2013
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788882713027

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Giuseppe nell'arte. Iconologia e iconografia del custode silenzioso del redentore