Terra e confini. Metamorfosi di un solco

di Sandro Mezzadra | Manifestolibri 2016
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel momento in cui una delle maggiori conquiste dell'Unione europea, l'apertura delle frontiere al suo interno, rischia di essere cancellata, è quantomai opportuno tornare a ragionare sulla natura e sulla funzione del confine e, dunque, sulle libertà che potremmo perdere. Da sempre il tracciare un solco di confine si accompagna a un atto di violenza, basti pensare alla mitica fondazione di Roma. Ma così come lo stato anche la proprietà privata ricorre alla violenza per definire i contorni del suo dominio come accadde con la recinzione delle terre in Inghilterra. Alla storia di questo nesso tra violenza e confini, attraverso la formazione degli stati e delle nazioni, fino alle "lotte di confine", alle barriere, ai filtri, ma anche ai contatti e agli attraversamenti che caratterizzano l'attuale "crisi dei migranti", è dedicata questa sintetica ricostruzione storica e politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sandro Mezzadra
  • Manifestolibri
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 giugno 2016
  • 63 p.
  • ITA
  • 9788872858394

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terra e confini. Metamorfosi di un solco