Moll Flanders. Matrici

di Sara Sullam | Mimesis 2018
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con "Moll Flanders", pubblicato nel 1722, Daniel Defoe delinea una nuova fisionomia narrativa, traccia una mappa dell'immaginario che da Londra si dirama nell'intera isola e fino al Nuovo Mondo, terra di riscatto e reinvenzione di sé. "Fabbricando", come avrebbe scritto Joyce, "una forma artistica ch'è forse senza precedenti", ossia il novel, Defoe fa sì che un personaggio convenzionale della letteratura del Seicento - criminale, penitente o picara che dir si voglia - nasca a nuova vita e faccia il suo folgorante ingresso nell'immaginario moderno. "Matrici" mostra come Defoe dia voce a una narratrice tanto inattendibile quanto abile nel registrare le rapidissime trasformazioni sociali in corso dalla fine del XVII secolo, costruendo un nuovo personaggio femminile che sfida le convenzioni della propria epoca, così come quelle delle narrazioni a venire. Non a caso saranno i romanzieri del primo Novecento, come Forster, Joyce e Woolf, a servirsene come un vero e proprio prisma per illuminare le diverse potenzialità narrative del romanzo, a distanza di ben due secoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sara Sullam
  • Mimesis
  • Mimesis Prismi. Classici nel tempo
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2018
  • 137 p.
  • ITA
  • 9788857550992

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Moll Flanders. Matrici