Il nome dipinto. Studi di esegesi figurativa

di Francesco Saracino, Saracino Francesco | Marietti 1820 2007
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I saggi raccolti in questo volume esemplificano i risultati dell'esegesi figurativa che gli artisti hanno effettuato sui testi della Bibbia, e potrebbero aprire un nuovo capitolo nel settore dell'ermeneutica della Sacra Scrittura. A differenza di quella letteraria, l'esegesi figurativa si sviluppa attraverso una affascinante interazione di parole e di figure che permette di accostarsi per sentieri inconsueti alla Parola di Dio e di rinnovarne l'intelligenza. Sono soprattutto i testi in ebraico che fanno capolino nelle immagini dei secoli XVI e XVII a segnare un percorso che si snoda attraverso i protagonisti (Tiziano, Caravaggio, Rubens, Poussin) e i comprimari (Jacopo de' Barbari, Alessandro Allori) della pittura europea, i quali rivelano un temperamento ermeneutico paragonabile a quello dei grandi nomi della tradizione occidentale. E, in contrasto con la pedanteria che affligge talvolta i teologi e gli esegeti di ieri e di oggi, per evocare la verità questi artisti hanno adoperato solo le armi della bellezza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Saracino, Saracino Francesco
  • Marietti 1820
  • Saggistica
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2007
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788821165399

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il nome dipinto. Studi di esegesi figurativa